La
Casa della Chiave
a Perugia è un negozio storico gestito fin dal 1946 dal bisnonno
dell’attuale proprietario Igor Bindocci. In origine l'attività, conosciuta con
il cognome della famiglia, nasce come rivendita di articoli da ferramenta. Dal
1986 cambia un po' la sua identità, assume l'attuale denominazione e si
specializza nel settore delle duplicazioni chiavi.
Leggi di piùLa Casa della Chiave
a Perugia è un negozio storico gestito fin dal 1946 dal bisnonno
dell’attuale proprietario Igor Bindocci. In origine l'attività, conosciuta con
il cognome della famiglia, nasce come rivendita di articoli da ferramenta. Dal
1986 cambia un po' la sua identità, assume l'attuale denominazione e si
specializza nel settore delle duplicazioni chiavi.
Lo staff è composto da 4 persone: il titolare Igor, sua
sorella, un dipendente e un collaboratore esterno che si occupa principalmente
del pronto intervento. Il personale, gentile e disponibile, è a completa
disposizione dei clienti per qualsiasi esigenza e consiglio. La professionalità
di tutto il team di lavoro è garantita dai corsi di formazione che seguono
periodicamente grazie ai quali lo staff si aggiorna per essere preparato ad
affrontare anche le esigenze più complesse della sua clientela.
Il personale è in grado di duplicare ogni tipologia di
chiave, da quelle più antiche a quelle di ultima generazione. Inoltre, la Casa
della Chiave rappresenta anche un valido punto vendita per quanti sono alla
ricerca di casseforti e armadi blindati, necessari per salvaguardare e tenere
in sicurezza i propri averi. Il tema della sicurezza è molto sentito in
azienda, rappresenta un settore su cui puntare. L'attività propone, infatti,
serrature per porte blindate doppia mappa e cilindri europei con defender
magnetico. Si tratta di sistemi di sicurezza garantiti antibumping contro
qualsiasi atto vandalico e sono a prova di ladro: in questo modo, consentono ai
clienti di sentirsi al sicuro all'interno delle proprie abitazioni, evitando
spiacevoli sorprese e intrusioni.
La sede del negozio è ubicata nella frazione di Ponte San
Giovanni. Si tratta di una zona semiperiferica della città dove si trova un
importate polo commerciale, molto comodo da raggiungere. I clienti possono
recarsi in negozio utilizzando l'auto o anche il treno, in quanto il negozio è
molto vicino alla stazione ferroviaria di Ponte San Giovanni.
L'attività accetta diversi mezzi di pagamento: contanti,
carte di credito, bancomat. Il negozio è aperto al pubblico dal lunedì al
venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00; il
sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00.